Il prodotto
delle nostre terre
Considerata la Regina delle pere, varietà scoperta in Francia dall’omonimo Abate Fetel verso la metà del 1800 e oggi l’Italia ne è il più grande produttore al mondo.
La pregiata varietà si produce prevalentemente in Emilia e matura verso la metà di settembre.
I frutti hanno la forma allungata a fiaschetto di grossa dimensione, con una bella buccia liscia e sottile di colore giallo rugginoso. La polpa succosa, bianca e fine, ha sapore dolce-acidulo ed è estremamente profumata e gradevole, unica nel suo genere.
Periodo di raccolta:
1a e 2a settimana di settembre
Periodo di consumo:
Dalla 2a settimana di settembre a fine maggio


- EPICARPO
- verde chiaro-giallastro con sfumature rosse, presente anche zone con rugginosità
- FORMA
- alta e armoniosa
- CALIBRO ( DIAMETRO )
- 55 mm - 85 mm
- TENORE ZUCCHERINO
- (° Brix) 13.
- CARATTERE E SAPORE
- forte e decisa ma con la giusta dolcezza
- PROTEINE
- (per 100g) 0,3
- GRASSI
- (per 100g) 0,1
- CARBOIDRATI
- (per 100g) 8,8
- CALORIE
- (per 100g) 30/35 kcl