Il prodotto
delle nostre terre
Coltivazione storica di origine inglese nata tra il 1765 e il 1770 dall’omonimo Mr. Williams, si è diffusa in Italia principalmente in Emilia Romagna diventando la più famosa delle pere.
I frutti si raccolgono a metà agosto e si presentano con la buccia liscia, verde chiaro con qualche piacevole sfumatura rossastra sulla parte del frutto esposta al sole, e spesso con leggere tracce di rugginosità.
La pera Williams è ottima mangiata fresca dalla raccolta, grazie alla sua polpa bianca, zuccherina, e dal tipico e inconfondibile aroma dolcissimo.
Inoltre viene utilizzata sempre per la produzione di succhi, grappe, marmellate e ottime macedonie che si possono gustare tutto l’anno.
Periodo di raccolta:
2a settimana di agosto
Periodo di consumo:
dalla 2a settimana di agosto fino a metà febbraio


- EPICARPO
- verde chiaro uniforme con sfaccettature rosse
- FORMA
- tondeggiante e medio grossa
- CALIBRO ( DIAMETRO )
- 55mm - 85mm
- TENORE ZUCCHERINO
- (°Brix) 11
- CARATTERE E SAPORE
- molto discreta, timida e dolce
- PROTEINE
- (per 100g) 0,3
- GRASSI
- (per 100g) 0,1
- CARBOIDRATI
- (per 100g) 8,8
- CALORIE
- (per 100g) 30/35 kcl